Tci Bela [Peach Ale]
8,00€
Descrizione
TCI Bela è la birra nata da un esperimento… che doveva essere diverso!
Tci Bèla doveva essere tutt’altro. Ti racconto: stavamo lavorando su una Peach Ale tradizionale quando abbiamo fatto una scoperta che ha cambiato tutto.
Nei nostri frutteti è ancora vivo il ricordo della pesca “Bèla di Cesena”.
Antica e tipica della nostra terra, con il pelo e la polpa bianca. Quando l’abbiamo assaggiata per la prima volta nel birrificio, ci siamo guardati e abbiamo capito: questa non è una pesca qualsiasi. Questa è un pezzo della nostra storia.
Ma il vero momento magico è arrivato durante la fermentazione.
Avevamo pianificato tutto: quantità, timing, processo. Poi la birra ha iniziato a “parlarci”. Il profumo che saliva dai tini era così intenso, così vero, che abbiamo capito di aver toccato qualcosa di speciale.
La sfida più grande? Essere poco produttivi e dare frutti estremamente delicati. Ma proprio questa “difficoltà” ha reso Tci Bèla quello che è: nonostante le difficoltà nel reperire le quantità necessarie per la creazione di questa birra sobria ed elegante, amabile e gentile, gustosa e raffinata, una vera rarità.
È stata la nostra terra che ci ha insegnato il segreto.
Perché quando hai tra le mani qualcosa di autentico, ogni fatica vale la pena.
Le Caratteristiche che Fanno la Differenza
– IBU 16 – L’amaro sussurrato che non disturba la dolcezza e l’acidità naturale
– Non Filtrata – Ogni particella di frutta rimane dove deve essere
– Non Pastorizzata – La freschezza viva della pesca appena colta
– Alc. 4,3% vol – Delicata come la pesca che la ispira
– Colore – chiaro opalescente che racconta di frutta vera, non di aromi
– Amara – Giusto quanto basta per equilibrare la dolcezza
Quello che Rende Tci Bela Unica:
✅ Pesca “Bèla di Cesena” autentica della nostra terra
✅ Processo rispettoso della delicatezza del frutto
✅ Produzione limitata dalle quantità di pesche disponibili
✅ Equilibrio studiato tra dolcezza e carattere
Perché È Così Rara:
❌ Le pesche Bèla sono estremamente delicate da coltivare
❌ La produzione è limitata dai ritmi naturali del frutteto
❌ Non si può standardizzare ciò che è autentico